
Tecnologia, Stress e Lavoro: Quando un vantaggio può diventare un ostacolo
Siamo nell’era dell’industria 4.0, nell’era dei Social, 5G e mille altre definizioni più o meno tecniche.
Le più grandi corporation si fanno guerra per lanciarsi con prodotti sempre più innoviativi su un mercato fortemente consumista e fortemente fascinato da un mondo sempre più tecnologico.
Ma quanto questa tecnologia incide sul nostro stile di vita? Ma soprattutto
COME?
Come ormai avrete capito, centralizzare la persona è la mia carta vincente: Ogni volta che affronto un nuovo cliente che cerca una soluzione tecnologica saper strutturare il lavoro in base alle sue esigenze è il fulcro del mio stile di lavoro e di pensiero.
Ma proprio attorno questo fulcro spesso si fallisce.
PERCHE?

Spesso la soluzione migliore è la più semplice
Ed è una grande verità: quando nasce un esigenza, soprattutto nell’aspetto lavorativo, e la si vuole risolvere con l’introduzione di nuova tecnologia, spesso si punta a soluzioni altamente tecniche, specializzate, ma che quasi sempre richiedono delle competenze di un certo livello.
Ma acquisire queste competenze spesso richiede Tempo e Risorse che, nel momento sbagliato, possono non sempre essere disponibili portando ad una pessima esperienza di utilizzo, spesso infruttuosa.
Assisto quotidianamente a attività che acquistano nuova tecnologia, e la utilizzano in maniera infruttuosa, o addirittura, l’abbandonano perchè non si incastra funzionalmente con le proprie esigenze o, peggio ancora, con il proprio stile di lavoro.
QUINDI? COME RISOLVIAMO QUESTO PROBLEMA?
I fattori sono molteplici, e non sono i medesimi per tutti. Il modello di lavoro per ogniuno di noi è differente da quello di un’altro. Soprattutto davanti a piccole imprese.
Non esiste una soluzione universale: esisteono delle soluzioni più o meno su misura per noi.
Certo è che, se adottiamo una soluzione standardizzata o cucita sulle misure di un altra impresa, saremo noi a doverci adattare ad un modello di lavoro che non è il nostro.
Certo, non possiamo ridurre tutto a questo fattore, ma sicuramente è un fattore molto importante per impostare un percorso di miglioramento personale nel proprio ambiente di lavoro e, perchè no, personale.
Done!
