Articoli

Swapush, barattare mai buttare

La cantina è piena di cianfrusaglie e vecchi mobili?
L’armadio esplode di vestiti mai messi, alcuni con la targhetta appesa e altri orrendi ma ricevuti in regalo da parenti o amici?
Non hai il coraggio di aprire lo sgabuzzino per timore di annegare tra oggetti che nemmeno ricordi di avere?
Non ti preoccupare, ora c’è Swapush l’app dedicata al baratto, alla sostenibilità e allo shopping gratuito.
Il termine Swapush è composto da due parole inglesi: “swap” ossia barattare e “push” che significa spingere proprio per dare l’idea di circolarità e velocità. Swapush infatti “spinge” le persone allo “scambio” di abiti, oggetti ed accessori inutilizzati, per poter dare loro una seconda opportunità di vita. Il tutto si svolge in un’atmosfera divertente dove non è accettato il denaro ma solo il baratto.

L’idea nasce e si sviluppa nel 2015 e nel 2017 il team è completo e si occupa dell’organizzazione degli eventi, della comunicazione e soprattutto lavora all’applicazione Swapush. Lo scambio fisico, infatti, viene integrato da una piattaforma virtuale studiata appositamente per dare la possibilità agli utenti di scambiare online; gli oggetti, come nei più comuni siti di e-commerce, vengono valutati utilizzando la moneta virtuale dell’app “la pillola” che, come il denaro comune, diventa l’acceleratore degli scambi. Ogni utente assegnerà un valore ai propri oggetti e durante lo scambio potrà accettare solo oggetti, solo pillole o un mix di entrambi in stile permuta.
L’applicazione è disponibile da luglio 2018 per IOS e per Android con un bacino di utenza di 1200 persone in questa prima fase di beta testing.
Il progetto nell’ultimo anno ha assunto inoltre una nuova forma: dal semplice scambio di vestiti ed accessori, l’attenzione all’ambiente ha iniziato ad avere una posizione primaria grazie alla collaborazione con alcuni centri del riuso: oggetti destinati alla discarica vengono così riciclati e riutilizzati, facendo fronte al problema dello smaltimento. Gli utenti possono così cercare e barattare una varietà di oggetti che spazia dagli elettrodomestici, al materiale tecnologico fino all’arredamento.
Gli swap party all’insegna di baratto, shopping gratuito e socialità si svolgono da anni in moltissime città in Italia e l’evento di lancio dell’applicazione sarà presso la Villa Annoni di Cuggiono: uno swap speciale a cui potranno accedere tutti gli utenti che hanno scaricato l’applicazione tra omaggi, sorprese ed un aperitivo finale.
Vi aspettiamo il 5 ottobre alle ore 16,00!

Per informazioni consultare il sito www.swapush.com.
Per scaricare l’applicazione di entrambi i sistemi operativi iOS e Android, puoi digitare Swapush sul tuo store.
In caso volessi avere maggiori dettagli puoi scrivere all’indirizzo mail info@swapush.com.

Please follow and like us:
Pin Share

Un commento

  • Gervo higor

    Questa sì che è proprio una bella notizia. Potrei fare dello shopping o comunque dello scambio di vestiti sia un modo perché non è nelle situazioni economiche per poter cambiare il proprio armadio. Soprattutto, leggevo, il sistema delle pillole da una mano in più per evitare tutti quei disguidi di chi arriva prima o poi si porta via tutto. L’idea mi piace, Vediamo se verrà sviluppata concretamente in maniera positiva.

Lascia una risposta