
Come approcciare un mondo ormai predominato dalla tecnologia senza che questo strumento diventi un ostacolo?
“Ed ecco a voi la mia cena!” -> Click! -> Instagram
Quanti di noi hanno fatto questo gesto nell’ultimo mese? Mi piacerebbe vedere delle mani alzate, ma mi accontenterò di un eventuale commento.
Oppure, quanti di voi hanno visto qualcuno fare questo gesto ultimamente?
Perfetto, grazie a questo gesto possiamo perdere gran parte del valore di quello che stiamo facendo.
Affrontiamo assieme questo semplice pensiero.
In questi giorni Sofia T. mi ha mandato una lettera redatta da Legambiente su come si dovrebbe affrontare il cambiamento oggi per avere un domani più responsabile nei confronti di questa crisi sanitaria.
Vi pubblichiamo la lettera perchè crediamo ci siano degli spunti molto interessanti, senza volerla modificare o inquinare.
Buona lettura.
Uno sguardo sereno e scherzoso sul mondo dell’istruzione di oggi, dal nostro vignettista, Enrico De-Ciechi.
Un evento come l’avvento del COVID-19 è qualche cosa di travolgente, ed è un evento che impone un cambiamento al quale non ci si può tirare indietro. Come possiamo affrontare questo cambiamento?