
Un evento come l’avvento del COVID-19 è qualche cosa di travolgente, ed è un evento che impone un cambiamento al quale non ci si può tirare indietro. Come possiamo affrontare questo cambiamento?
Hai lanciato un progetto che dopo mesi ancora non prende il volo? Fermati, fatti aiutare, rimodula le tue azioni, impara dai tuoi errori con serenità e nel caso più estremo chiudi quel progetto e riaprine uno nuovo!
Abbiamo avuto un assaggio nel tempo della quarantena di un mondo senza Smog, senza inquinamento, con un aria più leggera e profumata, un silenzio che ci ha colpiti e un equilibrio molto particolare.
Ma fino a quando questa quarantena forzata non è entrata in atto, le voci rimanevano soltanto tali, impacchettate come teorie più o meno smentite.
Traendo i dati da Infodata (il sole 24 ore) , con dati raccolti da ARPA, oggi possiamo dire che non è più così. Oggi la situazione è stata verificata, testata, Praticizzata.
Fermatevi a fare quattro chiacchere sul lavoro in un bar, o con qualche amico di famiglia: la frase più comune che ascolterete […]
L’ambito tecnologico viene analizzato sotto il punto di vista di Novella, assistente sociale, per capire come la tecnologia e la più recente pandemia abbia segnato un aumento e un incremento di problematiche all’interno della sfera Genitore – figlio.