
Il calore dei doni: cultura amore mio.
Siamo giunti al secondo appuntamento che riguarda i “consigli per gli acquisti” natalizi.
Quest’anno ha messo a dura prova tutta la sfera della cultura: cinema e teatri chiusi, librerie e biblioteche aperte a singhiozzo o chiuse del tutto, musei, mostre e concerti sospesi, festival culturali e fiere solo online…insomma un disastro.
Noi, però, non ci arrendiamo e vi proponiamo 4 regali a tema culturale.
- FUMETTI PERSONALIZZATI conoscete qualcuno che è appassionato di manga giapponesi o di comics americani o dei più tradizionali Topolino, Dylan Dog o Ted Willer? Sempre in giro per fumetterie o fiere del fumetto, magari come cosplayer del personaggio preferito? Ebbene, potrete stupirlo con un fumetto personalizzato! Esistono tantissimi siti a cui è possibile inviare nomi, caratteristiche, stile del disegno, storia che si vuole raccontare, trama…e Il gioco è fatto! Segnaliamo: https://www.aliaverba.it/regalare-fumetto-personalizzato/ https://www.dilloconunfumetto.it/ https://www.ilmiofumetto.it/ e https://turnmeyellow.com/ se avete amici appassionati della famiglia Simpson e che vorrebbero trasferirsi a Springfield!

- MUSEI E VIAGGI ormai smartbox e cofanetti vari che regalano viaggi, soggiorni in hotel, esperienze sportive, pacchetti benessere e degustazioni gastronomiche sono regali conosciuti e apprezzati. Ora però vorrei parlare per esperienza personale di un servizio di cui una volta ho usufruito: il Sito www.musement.com offre visite guidate e tour con personale esperto in città d’arte o musei. Io avevo prenotato un tour al museo del Louvre.

- AIUTIAMO UNO DEI SETTORI PIÙ COLPITI. A ottobre Piazza Duomo ha ospitato 500 bauli vuoti per la protesta dei lavoratori del mondo dello spettacolo. Questi oggetti rappresentano i più di 500mila organizzatori di eventi rimasti fermi durante questo periodo. I bauli, portati in piazza come di protesta, sono quelli che servono a trasportare le attrezzature di scena, presentati vuoti, come manifesto di quello che sta accadendo da troppi mesi. Noi cosa possiamo fare? Scegliamo di acquistare del merchandising creato appositamente e una parte del ricavato andrà a sostenere queste maestranze attraverso il sito www.wemakeevents.com. Un’altra lodevole iniziativa è stata ideata dal rapper Fedez, che ha istituito un fondo a favore dei lavoratori dello spettacolo che si chiama: Scena unita – per i lavoratori della musica e dello spettacolo’, creato per sostenere tutte le professionalità del mondo dell’intrattenimento, in difficoltà dall’inizio della pandemia. Noi possiamo contribuire attraverso la piattaforma di crowdfunding ForFunding.it messa a disposizione da Intesa SanPaolo.

- REGALI LETTERARI gli appassionati di libri avranno l’imbarazzo della scelta tra tazze, saponette, borse, sciarpe, guanti, quadri, set di scrittura, cover di cellulari e persino collant con le citazioni dei libri preferiti. Per non parlare del servizio di piatti a forma di libro aperto o le bustine da the che nascondono dei mini racconti che si leggono in 5 minuti, giusto il tempo dell’infusione (è una start-up tutta italiana https://www.narrateworld.com/). In ultimo segnalo il grande successo dei libri delle favole personalizzate con il nome del bambino così da renderlo il vero protagonista della storia!(www.urraeroi.it www.faboo.la e www.filastrocchefilastrocchesumisura.it solo per citarne alcune)


