Articoli

Notizie Positive dal 2020

Il 2020 verrà ricordato come un annus horribilis, forse non a torto. Ogni giorno quotidiani, telegiornali e siti web ci hanno bombardato con le notizie legate, direttamente o collateralmente, a questa pandemia in corso. Ma possibile che non sia successo nient’altro?

Noi di People First, grazie al sito www.positizie.it abbiamo selezionato quattro notizie positive, per lasciarvi con un’opinione un po’ meno grama di questo anno che in realtà non ha colpe, se non quella di essere stato attraversato da una serie di sfortunati eventi.

LEZIONI IN CAMPER

A Faenza, una giovane insegnante di laboratorio linguistico, dopo aver notato che alcuni suoi alunni non erano attrezzati per la Didattica A Distanza, ha deciso di prendere il suo vecchio camper e di andare, almeno un’ora a settimana, casa per casa degli alunni che avevano difficoltà a seguire le sue lezioni di supporto di italiano, facendo con loro lezione dal vivo, all’aperto tutto nel rispetto della sicurezza, delle norme e della pulizia.

Articolo originale: https://www.positizie.it/2020/06/10/la-prof-che-ha-allestito-il-suo-camper-per-andare-a-fare-lezione-sotto-casa-degli-alunni/

ACQUE PIÙ PULITE

Chi ha avuto l’opportunità di andare al mare quest’estate magari se ne è accorto, o magari non ci ha fatto caso, ma grazie al lockdown di inizio anno i nostri mari si sono notevolmente ripuliti, perché la sospensione delle attività produttive ha ridotto l’inquinamento costiero, rendendo le acque limpidissime.

Grazie ad un’indagine promossa da ISPRAMBIENTE, in collaborazione con gli ARPA di 14 regioni italiane, è risultato che, senza più navi, motoscafi e idrogetti, ha permesso ai pesci di popolare zone acquatiche che prima erano disabitate e animali come delfini, capodogli e tartarughe sono stati avvistati vicinissimi alle nostre coste.

Articolo originale: https://www.positizie.it/2020/10/09/mare-trasparente-e-pesci-vicinissimi-nellestate-della-pandemia/

LIBRI SENZA PREZZO

Parliamo di libri: a Roma, precisamente a Torpignattara, c’è “La Casa Dei Libri Senza Prezzo”.

Il concetto è semplice: in questa libreria chiunque può entrare e, su una selezione di libri di seconda mano (donati da biblioteche e da privati), può prenderne 3 e lasciare in cambio un’offerta libera. L’iniziativa nasce dall’associazione “Ri-ciclo del libro” che incoraggia il libero accesso alla cultura, per far sì che il prezzo non sia un disincentivo alla cultura.

Articolo originale: https://www.positizie.it/2019/07/11/roma-apre-la-casa-dei-libri-senza-prezzo-libri-per-tutti-a-offerta-libera/

TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEI NON UDENTI

A gennaio 2020, è stato messo sul mercato WeWalk, un bastone intelligente, dotato di Google Maps, creato dall’ingegnere turco Kursat Ceylan,CEO e fondatore dell’associazione no-profit “Young Guru Academy”,  per aiutare i non vedenti a circolare liberamente per le strade. Il bastone infatti è dotato di altoparlanti che permettono al proprietario del bastone di sentire le indicazioni. In più è dotato di sensori vibranti che indicano eventuali ostacoli sulla strada.

Articolo originale: https://www.positizie.it/2020/01/16/ingegnere-cieco-inventa-un-bastone-che-usa-google-maps-per-aiutare-i-non-vedenti/

Questa è solo una minuscola selezione di notizie, ma vogliono essere un esempio, uno sprono, a cercare la positività anche quando tutto intorno a noi sembra nero. Felice 2021

Please follow and like us:
Pin Share

Lascia una risposta