Articoli,  Podcast

Bruno Munari: pedagogo poliedrico.

People First
People First
Bruno Munari: pedagogo poliedrico.
/

Per il ciclo “Vite da Imitare” vi proponiamo un viaggio nella vita dell’artista Bruno Munari. Non solo un artista eclettico, ma anche intellettuale, pubblicitario, grafico, scultore, scrittore, insegnante e pedagogo.

Bruno Munari (1907-1998) Wikimedia commons.

La sua pedagogia si sviluppa negli anni Quaranta dopo la nascita del figlio Alberto e mette il bimbo al centro. La creatività del bambino si sviluppa grazie alla multisensorialità, alla manipolazioni degli elementi, alla sperimentazione tramite i laboratori, alla lettura dei libri.

La manipolazione dell’argilla. Immagine Pixabay.

Nel podcast faremo un accenno al patrimonio creativo di Munari per concentrarci poi sulla pedagogia.

Le nostre fonti per il podcast sono: Wikipedia, edufrog.it, artribune.com, pipius.com e munart.com che vi consigliamo poiché è il sito più completo sull’arte e le opere di Bruno Munari.

Please follow and like us:
Pin Share

Lascia una risposta