Articoli,  Curiosità

Calligrafia e scrittura manuale: l’unicità che ci rappresenta.

Sembrava un’arte destinata a morire, invece la scrittura a mano è oggi più viva che mai. È un ritorno sicuramente gradito, visto che scrivere in corsivo, ad esempio, aiuta ad attivare determinate aree del cervello. Aiuta a mantenera la concentrazione, allena la memoria, sviluppa le capacità manuali più complesse e soprattutto, è unica. È l’espressione più autentica della personalità di un individuo; ma al di là dei positivi risvolti neurologici, la passione per la scrittura a mano, ed in particolare per la calligrafia, ha trovato proprio nel web una grande possibilità di rilancio.

Alla penna d’oca, inchiostro e calamaio si affiancano tutorial, penne digitali e tablet. Quello che sembrava un passatempo da libro Cuore impazza su Youtube, instagram e TikTok. Ovunque in rete spopolano tutorial, blog e corsi online dedicati alla calligrafia e all’hand lettering, merito, difficile crederlo, anche di quella tecnologia che sino a ieri si credeva causa della sua scomparsa, ma soprattutto dei tanti moderni calligrafi: artisti giovani, bravi e seguitissimi sui social che, a colpi di hashtag, stanno risvegliando nel mondo l’amore per la scrittura e il disegno delle lettere (la calligrafia e il lettering).

Una mania tutta nuova difficile da misurare, la cui portata però si intravede nel numero dei contenuti pubblicati: oltre 260mila i video caricati su YouTube nell’ultimo anno per l’handlettering, 506mila quelli per la calligrafia (di cui circa duemila i risultati in italiano), più di tre milioni invece i post condivisi su Instagram. Risultati cui andrebbero sommati quelli di altre piattaforme come Pinterest, Flickr, Facebook, le comunità dedicate o i siti per la vendita diretta dei lavori come Etsy. Numeri da capogiro, che fanno felici i cartolai: nelle loro vetrine sono ricomparsi i gadget dedicati alla scrittura, matite, penne particolari, gomme di ogni tipo e, appunto, carte da lettera. 

Complice il Lockdown, che ha fatto nascere nuovi lavori e nuove star del web, eccoli i veri fautori del movimento: i calligrafi. Sui social li riconosci, ciascuno con il suo stile, sono anime alternative che si raccontano su profili colorati, pieni di scritte e mini video con suggerimenti e trucchi del mestiere. Guardare i mini video in loop, con o senza musica, infonde calma e benessere. Basta inserire l’hashtag: #calligraphy o armarsi di pazienza e creatività e scrivere meticolosamente per cento volte la stessa lettera: non vi prenderemo per pazzi, promesso!

tutorial di calligrafia

Per approfondire: https://www.calligrafia.org/

Calligrafia con pennarello.
Calligrafia su tavoletta digitale.

Fonti: repubblica.it e giornale.it

Please follow and like us:
Pin Share

Lascia una risposta