La tecnologia è un mezzo meraviglioso che offre mille potenzialità, ma come ogni mezzo immersivo può presentare dei rischi soprattutto in chi non ha ancora sviluppato un autocontrollo efficace, per esempio bambini e ragazzi. Televisione, PC, telefono, interazione virtuale, videogiochi ecc. non vanno demonizzati a prescindere: tutto dipende dall’uso che […]
Autore Annalisa A.
Mentre oggi il mondo cattolico e alcune Chiese protestanti celebrano Santo Stefano, primo martire cristiano, nel mondo anglosassone è il cosiddetto Boxing Day, il giorno della “preparazione delle scatole” (se però tale giorno cade di sabato o domenica la festività può essere posticipata). Il nome non c’entra nulla con lo […]
Quest’anno ci giungono da ogni dove inviti a fare regali di Natale made in Italy per sostenere la nostra economia. Tuttavia non c’è nulla di male se, per qualche cesto alimentare o un regalo in materiali non autoctoni, ci rivolgessimo all’equo-solidale in nome dell’etica nel lavoro e dell’ecologia. Dato il […]
Un giorno, nel lontano 1998, il professore e agronomo Andrea Segrè andò a trovare un ex studente che, dopo la laurea in Agraria, era stato assunto presso il reparto ortofrutta di un supermercato. Curioso di capire come tale livello di istruzione potesse incontrare le esigenze della GDO, si recò da […]
È proprio l’intento di Mario Prestianni, serramentista di un piccolo centro in provincia di Milano: Canegrate. L’uomo, originario della provincia di Palermo ma residente da decenni in Lombardia, decise nel 2016 di estendere la sua passione per le piante a tutto il suo paese. Il motivo? Non solo i fiori […]
Due grandi classici e una piccola scoperta: tre romanzi letti nell'ultimo periodo che inducono qualche riflessione sull'esistenza e sui suoi momenti difficili.
Un elenco di editori, enti e biblioteche che aderiscono al progetto Solidarietà Digitale con ebook gratuiti o in offerta
Il campo di Tulipani Italiani, nella provincia nord di Milano, quest'anno inaugura a livello virtuale
I ricercatori hanno individuato nel cervello una delle zone chiave che collega la depressione con l'elaborazione degli eventi avversi
Quali differenze intercorrono tra chi si riprende dalle avversità della vita e chi no? I ricercatori studiano da tempo i fattori che contraddistinguono le persone resilienti.