In questo video l’arteterapeuta Serena, responsabile dei nostri laboratori di consapevolezza digitale e arteterapia, racconta della sua vita e di com’è nata la vocazione per l’arte come “cura”. Da bambina sentiva di non avere molte certezze, per questo le ricercava nella lettura (ancor prima di aver imparato a leggere) o […]
Argomenti Articoli
I social network sono causa di depressione e ansia? Probabilmente sì, sappiamo dell’esistenza della cosiddetta Fomo (Fear Of Missing Out) che porta ad alcune persone grande disagio nel momento in cui non riescono a guardare il telefono o monitorare spesso i propri profili. Capita, però, che navigare nella timeline di Facebook, o Instagram e Twitter, porta […]
Nel 2013 la quattordicenne Carolina Picchio si suicidò gettandosi dalla finestra della sua camera, dopo aver subito cyberbullismo da un gruppo di coetanei che prima l’avevano ripresa mentre era in stato d’incoscienza, poi ne avevano diffuso le immagini sui social. Carolina non ha retto al peso degli insulti online, e […]
Dopo l'incontro "La felicità dietro allo smartphone", tra chi ha partecipato e chi ha seguito l'incontro online, un pensiero è sorto spontaneo: quando decidiamo di riempiere ogni attimo di noia o di attesa con lo smartphone, è perchè ci rilassa? Ci fa stare bene? Ci da un valore aggiunto?
Dobbiamo prima di tutto capire, nel nostro profondo, perchè compiamo questo gesto.
I social ci bombardano tutti i giorni con un messaggio alquanto controverso: fai un sacco di soldi e avrai una vita al TOP; fai questo per avere il massimo del rendimento scolastico; segui queste semplici mosse per essere sempre al massimo della forma estetica: stanno tutti cercando di venderci la soluzione magica per la felicità, ma generano in noi solo ansia e frustrazione.
In una recente serata aperta ai genitori e agli alunni in cui affrontavamo a 360° un uso scorretto della tecnologia, molti dei partecipanti nel pieno del fervore del dibattito, hanno sollevato delle questioni molto interessanti che varrebbe la pena di analizzare. “Formazione per i genitori … che nn ci sono” […]
Pensate ai social media, cosa sono? Nient’altro che reti di persone! Sono le persone che fanno funzionare i social media, attraverso ciò che pubblicano quotidianamente, le immagini, i video condivisi, le opinioni espresse, i like, i tweet. Ma queste persone devono essere coinvolte, coccolate, gratificate, in modo da stare sui […]
Ebbene sì, quando ci soffermiamo prima di dare una risposta è perché, probabilmente, stiamo prendendo una decisione importante, forte, che può cambiare le carte in tavolo, perlomeno che richiede un certo ragionamento elaborativo. Nonostante molti definiscano questa pausa una semplice incertezza, titubanza, in realtà quello è un segnale forte. Lo […]
Quante volte capita di collegarsi a social network, aprire whatsapp, (soprattutto) Instagram e TikTok, oppure collegarci ad un gioco online, per esempio Fortnite, e cominciare a chattare o parlare con una persona che di recente ci ha inviato l'amicizia?
Generalmente la risposta è "molto spesso" (fatto riscontrato tramite una raccolta dati effettuata tramite questionari online e non), e sempre "molto spesso" la persona in questione è uno sconosciuto. Ma in genere, se il profilo è ricco di fotografie, tendiamo a fidarci di quella che amo definire "L'immagine Social". Stiamo parlando di adescamento Online, e tramite alcuni esempi cerchiamo di capirne il "Perchè" che sta dietro ad ogni nostra brutta esperienza.
Da due anni a questa parte, ce ne siamo accorti tutti, la nostra vita è cambiata. La pandemia ha influito sulla socialità e sulla psicologia. Abbiamo imparato a comunicare, acquistare, visitare, lavorare, giocare e studiare in modo diverso. E questo cambiamento è stato confermato da alcuni neologismi, o da parole magari […]
Ormai imperante è l’abitudine di molte persone di informarsi su internet riguardo a malattie e terapie, arrivando a farsi autodiagnosi. Non di rado poi i pazienti ne discutono con il medico come fossero alla pari, come se le informazioni lette fossero un vero e proprio consulto avuto da un altro […]
È fondamentale imparare il decluttering digitale, ossia l’arte di fare ordine e sbarazzarsi di tutto ciò che è superfluo nella tua vita online, per una sana ecologia della mente. Come se fossi un giardiniere digitale, devi disfarti di tutte le erbacce virtuali che impediscono la fioritura, personale e collettiva. Se […]
La rabbia è un’emozione necessaria alla nostra sopravvivenza, che però a volte può travalicare i limiti e farci assumere atteggiamenti distruttivi. Si tratta di un sentimento volto a eliminare un ostacolo che ci blocca, per esempio il calpestamento dei nostri diritti, un’interferenza in quello che stiamo facendo, un’offesa, un problema […]
Nell’era tecnologica e digitale non poteva mancare l’ansia da acronimo. Si fa un gran parlare di generazione Z, dei Millennials, boomers, baby boomers, Gen X, post-millennials, generazione Alpha…ti aiutiamo a capire chi vive sui social (e perché è tanto diffuso il commento su Facebook “Ok, boomer”) Iniziamo dai Boomers o Baby […]
Le cronache locali di questi giorni recano un titolo alquanto raccapricciante:
Cerca di uccidere una 16enne buttandola dal balcone: arrestato 32enne, l’aveva adescata sui social
Fanpage.it
Il primo pensiero è sempre lo stesso: com'è possibile che ancora accadano queste cose?
Com'è possibile che i social ci portino a delle conclusioni così affrettate?
Capiamo assieme qual è il principio che ci spinge a cadere in queste trappole.
I nativi digitali sono davvero brillanti nell’utilizzo della tecnologia, la usano con molta naturalezza e hanno competenze che i più grandi si sognerebbero. Questo è un bene, e sarà loro utile nell’approcciarsi a un mondo sempre più digitalizzato, soprattutto in ambito lavorativo. Tuttavia spesso bambini e ragazzi non sono più […]
“Quanti amici hai sui social?” Capita ormai da un po’ di sentirsi porre questa domanda. Spesso la risposta è a più zeri. Centinaia, talvolta migliaia di amicizie virtuali ci accolgono ogni giorno quando apriamo i nostri canali social. Ma sono veri amici quelli che rispondono ai nostri post con un […]
Come forse già saprete, prossimamente abbiamo in programma un paio di laboratori manuali con gli acquerelli. Come mai abbiamo scelto proprio questa tecnica? Come dice il nome, l’acquerello è un mezzo di pittura che sfrutta pigmenti diluiti con acqua. Tale mezzo è di facile uso, veloce e accessibile a tutti. […]
“Virale” di nome e virale di fatto. Il brano con cui Matteo Romano ha esordito al Festival di Sanremo conquistando un lusinghiero undicesimo posto, impazza in Rete. E forte di un milione e 700mila “stream”, entra nella Top10 dei brani più ascoltati su Spotify Italia. E l’amore riappare/va in tendenza e risale/diventa virale. Matteo è […]
Il 19 marzo è in programma presso Inveruno (MI) il nostro laboratorio manuale con l’arteterapeuta Serena Longoni: uno spazio in cui parleremo di social e condivisione, e a cui seguirà un vero e proprio momento arteterapeutico, una sorta di “risposta” agli effetti collaterali dei social. Serena ha 35 anni e […]