Argomenti Psicologia
In quanto scrittrice, ho sempre dato molta importanza alle parole e ai benefici che una persona può trarre dalla scrittura. Ognuno di noi scrive per i motivi più disparati. C’è chi scrive perché ha una passione e dà vita a romanzi e racconti, magari con l’ambizione di pubblicarli; c’è chi […]
è quanto mai lampante che, come nell'ambito politico, anche nell'ambito lavorativo più in generale sia importantissimo il modo in cui si comunica un concetto, un obiettivo o un'intenzione.
E per chiunque conosce questa pratica, sa bene che inizia un piccolo viaggio, sia fuori che dentro. Ed è proprio di questo viaggio interiore che voglio parlarvi oggi, fulcro di una grossa mancanza dei giorni d'oggi, mancanza generata da un interconnessione sempre più persistente.
E così, dopo aver parlato a lungo degli effetti e dei possibili significati di questa inattesa e tanto particolare quarantena, ritorniamo a ragionare sui ritmi della nostra vita. Ragionamento nato da un pomeriggio di stop, un pomeriggio libero passato in compagnia della persona amata, ad osservare una vera e propria tempesta abbattersi sul mondo circostante, con una grandinata che a primo acchito sembrava voler dirci di stare chiusi in casa, in un periodo così frenetico come questo post Lock-Down.
Ma al di la di numerose proprietà chimiche, quello che colpisce della pirite è il suo forte collegamento con i cercatori d'oro del passato, che spesso ci si imbattevano scambiandola per un metallo ben più prezioso, guidati da un irrefrenabile "Cupidigia". Una cupidigia che negli scorsi anni molti di noi hanno di nuovo conosciuto, ma questa volta non come cercatori d'oro armati di setaccio e pala, ma come imprenditori, liberi professionisti e stacanovisti del lavoro.
Quando ci troviamo in una situazione di crisi la nostra persona a livello caratteriale, animico, psicologico viene messa a dura prova. Lo viviamo oggi attraverso la quarantena scatenata dal COVID-19 (e per alcuni il lavoro in situazione di pericolo maggiorato), ma non solo: alcuni di noi l’hanno vissuto in situazioni […]
Un ritmo di vita sfrenato, ansia a mille e mai un minuto di tempo libero per noi. Ci meritiamo forse tutto questo?
Un evento come l'avvento del COVID-19 è qualche cosa di travolgente, ed è un evento che impone un cambiamento al quale non ci si può tirare indietro. Come possiamo affrontare questo cambiamento?
Quali differenze intercorrono tra chi si riprende dalle avversità della vita e chi no? I ricercatori studiano da tempo i fattori che contraddistinguono le persone resilienti.