La tecnologia è un mezzo meraviglioso che offre mille potenzialità, ma come ogni mezzo immersivo può presentare dei rischi soprattutto in chi non ha ancora sviluppato un autocontrollo efficace, per esempio bambini e ragazzi. Televisione, PC, telefono, interazione virtuale, videogiochi ecc. non vanno demonizzati a prescindere: tutto dipende dall’uso che […]
Argomenti Salute
In quanto scrittrice, ho sempre dato molta importanza alle parole e ai benefici che una persona può trarre dalla scrittura. Ognuno di noi scrive per i motivi più disparati. C’è chi scrive perché ha una passione e dà vita a romanzi e racconti, magari con l’ambizione di pubblicarli; c’è chi […]
In un mondo caotico, tecnologico e veloce come il nostro ci sono delle cose estremamente facili da capire. Basta ritagliarsi degli attimi per scavare dentro noi stessi e ci rendiamo conto di cosa conta davvero. La maggior parte delle persone sa benissimo che gli esseri umani sono nati tutti uguali. Sa benissimo che abbiamo tutti gli stessi diritti, non importa dove siamo nati, dove viviamo, il colore della nostra pelle, quali brutture siamo stati costretti ad affrontare, in quale religione crediamo, che lavoro facciamo, cosa studiamo…
La realtà del cancro infantile fra scarsità di fondi per la ricerca e indifferenza da parte dello Stato.
Grazie alla sensibilizzazione nata dall'emergenza COVID-19, l'idea di mobilità sostenibile è diventata ancora più concreta. Ma non solo per il distanziamento sociale, anche per una questione ambientale: come abbiamo visto in questo articolo: covid-19-la-natura-ci-ri-chiama, tutti noi abbiamo sperimentato un clima migliore, un aria più pulita, mari limpidi e laghi incontaminati in questi mesi di Lock-Down. Ma con la riapertura di un pò tutte le attività industriali, degli spostamenti massivi e delle attività umane di genere, l'ambiente sta tornando a soffrire come abbiamo sempre saputo.
Quando ci troviamo in una situazione di crisi la nostra persona a livello caratteriale, animico, psicologico viene messa a dura prova. Lo viviamo oggi attraverso la quarantena scatenata dal COVID-19 (e per alcuni il lavoro in situazione di pericolo maggiorato), ma non solo: alcuni di noi l’hanno vissuto in situazioni […]
RIBADISCO LA PREMESSA DELLA SCORSA VOLTA: non voglio minimizzare la situazione né mancare di rispetto a nessuno. Le dure esperienze personali che ho vissuto negli ultimi anni mi hanno fatta crescere e mi hanno portata a vedere le brutte situazioni in un certo modo, a cercare di far emergere sempre […]
Sono giorni difficili, in un periodo che ci impone di rallentare i nostri ritmi. Ma, in realtà, non parliamo semplicemente di tirare un poco il freno. In realtà stiamo parlando di fermarci totalmente. E francamente, la società odierna non è abituata a fermarsi. Il Covid-19 è giunto così, in un […]
PREMESSA: non voglio minimizzare la situazione né mancare di rispetto a nessuno. Le dure esperienze personali che ho vissuto negli ultimi anni mi hanno fatta crescere e mi hanno portata a vedere le brutte situazioni in un certo modo, a cercare di far emergere sempre il positivo anche nel negativo […]
Secondo il mio modesto parere, la società odierna si grava del peso di questo potenziale strumento quasi sempre impiegato come un arma di autolesionismo inconsapevole in quanto amplificatore dei più oscuri lati del carattere umano.
In Francia è stato testato il primo dispositivo esterno collegato al cervello che restituirà il movimento ai tetraplegici.
Recenti studi stanno mettendo in correlazione la nostra flora batterica con un altro aspetto della salute: il metabolismo.
Non si tratta di un vaccino da somministrare agli umani ma ai nostri amici felini, e consentirà di eliminare la molecola che scatena la reazione allergica.
Un progetto di ricerca australiano ha rilevato che la crescita delle cellule tumorali viene inibita dalla microgravità
Dalla Svezia la notizia della presenza di un organo di senso in più nella pelle. Quali possono essere gli effetti di tale scoperta?
Con l’arrivo del caldo proliferano i parassiti dell’uomo e degli animali domestici: tra questi le zecche sono le più temute. Come difendersi? Le zecche sono parassiti emofagi appartenenti alla classe degli aracnidi e all’ordine degli acari. Se ne conoscono centinaia di specie, raggruppate in tre principali famiglie: Ixodidae (zecche “dure”, […]