Analisi dettagliata e completa da parte di un Biologo Nutrizionista degli effetti di Energy Drinks e Integratori nel mondo degli adolescenti, con uno sguardo su social e Gaming.
Tags adolescenti
In una recente serata aperta ai genitori e agli alunni in cui affrontavamo a 360° un uso scorretto della tecnologia, molti dei partecipanti nel pieno del fervore del dibattito, hanno sollevato delle questioni molto interessanti che varrebbe la pena di analizzare. “Formazione per i genitori … che nn ci sono” […]
“Virale” di nome e virale di fatto. Il brano con cui Matteo Romano ha esordito al Festival di Sanremo conquistando un lusinghiero undicesimo posto, impazza in Rete. E forte di un milione e 700mila “stream”, entra nella Top10 dei brani più ascoltati su Spotify Italia. E l’amore riappare/va in tendenza e risale/diventa virale. Matteo è […]
Esistono bambini che non socializzano da più di due anni. Esistono ragazzi che non escono più di casa. I giovani non escono più, si sono rassegnati. Le strade sono deserte, i locali vuoti. Ufficialmente non c’è nessun lockdown, ma loro non vivono più. Le grandi città sono stranamente deserte, anche […]
Conosciamo il fenomeno dello sharenting. Dalla nascita, ai primi passi, dai compleanni, al primo bagno al mare, le pagine dei social sono piene di veri e propri album fotografici virtuali: è lo sharenting. Neologismo nato dalla contrazione di sharing e parenting, ovvero l’uso eccessivo dei social per condividere immagini e contenuti […]
Anna (nome di fantasia), adolescente italiana, stava cercando tramite i suoi account social diete ed esercizi per tonificare il proprio corpo. Una ricerca piacevole e veloce, iniziata con l’idea di stare meglio con se stessa. Nel giro di pochi giorni il suo feed di Instagram si riempie di foto di […]
grandi scalate si fanno in cordata, ogni membro è interdipendente per cui alla cima si arriva con il contributo di tutti. Lo stesso vale per l’educazione: ogni obiettivo raggiunto a casa va rafforzato in aula, e ogni passo avanti fatto insieme ai compagni e agli insegnanti è importante che venga riconosciuto e convalidato in famiglia.
Ormai un anno è trascorso e la DAD imperversa ancora nelle vite di studenti, insegnanti e genitori. Racconteremo nuovamente cosa sta accadendo nelle case, sentendo un punto di vista nuovo, per poter avere una migliore visione d’insieme: MP, assistente sociale che nello specifico si occupa degli affidamenti.ST Ciao MP, immagino […]
La realtà del cancro infantile fra scarsità di fondi per la ricerca e indifferenza da parte dello Stato.