I nativi digitali sono davvero brillanti nell’utilizzo della tecnologia, la usano con molta naturalezza e hanno competenze che i più grandi si sognerebbero. Questo è un bene, e sarà loro utile nell’approcciarsi a un mondo sempre più digitalizzato, soprattutto in ambito lavorativo. Tuttavia spesso bambini e ragazzi non sono più […]
Tags arteterapia
Come forse già saprete, prossimamente abbiamo in programma un paio di laboratori manuali con gli acquerelli. Come mai abbiamo scelto proprio questa tecnica? Come dice il nome, l’acquerello è un mezzo di pittura che sfrutta pigmenti diluiti con acqua. Tale mezzo è di facile uso, veloce e accessibile a tutti. […]
Il 19 marzo è in programma presso Inveruno (MI) il nostro laboratorio manuale con l’arteterapeuta Serena Longoni: uno spazio in cui parleremo di social e condivisione, e a cui seguirà un vero e proprio momento arteterapeutico, una sorta di “risposta” agli effetti collaterali dei social. Serena ha 35 anni e […]
Abbiamo già parlato del ruolo dell’arteterapia nella didattica o in percorsi di sollievo dallo stress, dalla sofferenza, dalla dissociazione dalla realtà. L’arte (visiva, sensoriale, musicale, verbale) come ponte fra i nostri pensieri ed emozioni e il mondo esterno, come modalità di esprimere se stessi, comprendersi ed eventualmente arricchirsi. Questi i […]
L’arte, in tutte le sue forme (visiva, sensoriale, musicale, verbale), può essere considerata un tramite fra i nostri pensieri ed emozioni e il mondo esterno. Consente di esprimere se stessi, comprendersi ed eventualmente arricchirsi. L’arteterapia è un concetto elaborato a partire dagli anni Settanta, ma da sempre l’arte è considerata […]