Da zero a tre anni: il pannello multisensoriale Un pannello montessoriano incuriosisce e stimola molto i bambini, specie se vengono presentate diverse attività. Ci sono diversi tipi di pannelli a seconda delle finalità del gioco. Ci sono quelli più sensoriali, che stimolano ad esempio il tatto con proposte di texture diverse […]
Tags bambini
In seguito alle interviste raccolte durante il lockdown e in vista dei prossimi incontri con esperti dell’ambito socio-scolastico, ho pensato che poteva essere utile farne un resoconto. Dopo un anno di chiusura cos’è emerso rispetto alla DAD? Quali sono stati i cambiamenti, le esigenze e i disagi derivati da essa? […]
Il teatro è una forma espressiva, che fonda le radici in una antica cultura, in risposta all’esigenza di divulgare pensieri ed emozioni. La comunicazione teatrale si articola principalmente seguendo tre direzioni: la parola, il mimo (o linguaggio del corpo) e la scena (scenografia e costumi). In passato il teatro è […]
Il mondo delle piante grasse a misura di bambino. Una visita al Garden Center o a una mostra di giardinaggio sarà il modo giusto per partire con questo viaggio avventuroso a caccia di mostruose e affascinanti curiosità vegetali. Le piante grasse sono una finestra sul mondo poiché invitando i bambini […]
La realtà del cancro infantile fra scarsità di fondi per la ricerca e indifferenza da parte dello Stato.
Chi ha dei figli lo sa bene, soprattutto se piccoli: i bambini si altalenano tra la realtà e la fantasia. Oggi sono pompieri, domani astronauti, dopodomani babbi o mamme, e noi i loro figli. Non sono ne uno psicologo ne un terapeuta, ma possiamo ricordarci della nostra vita da fanciulli e fanciulle; noi stessi siamo stati bambini e se ci concentriamo sicuramente ricordiamo com'era.
Evidenze scientifiche mostrano che l'esposizione al fumo passivo nella prima infanzia aumenta il rischio di disturbi allergici in bambini con familiarità