Quando i giovani di un tempo si annoiavano, i genitori avevano la risposta pronta alle loro lamentele: “Arrangiati”, “Inventati un passatempo”, “Se vuoi ti trovo io qualcosa da fare”, e quel qualcosa erano sempre faccende domestiche o altre occupazioni poco divertenti… Oggi invece, in molte famiglie, sembra essersi diffuso un […]
Tags creatività
3 articoli
La DAD ha reso la vita difficile agli insegnanti, che hanno visto peggiorare le proprie condizioni di lavoro e, conseguentemente, il rendimento scolastico degli studenti. Per questo molti hanno dovuto rimboccarsi le maniche e inventarsi iniziative volte a compensare tali lacune, spesso andando oltre le proprie mansioni. Due di queste […]
“Gli allievi non sono vasi da riempire, ma fiaccole da accendere.” la massima di Plutarco di Cheronea introduce perfettamente l’excursus che vorrei fare dedicato all’evoluzione della figura dell’insegnante nella storia attraverso qualche esempio. La massima plutarchea presuppone che l’insegnante non sia per lo studente un semplice dispensatore di concetti e nozioni, […]