Tratto dall serata del 20 Maggio ospitata a Cuggiono dall'ecoistituto del parco del Ticino il primo incontro del nostro consulente informatico Stefano De-Ciechi. Un interessante spunto sulla felicità in relazione con un uso incessante della tecnologia, passando da un esperieenza di vita personale per finire alla visione di dati proprietari.
Tags dipendenza
Abbiamo già parlato qui degli integratori specifici per il gaming: sono prodotti acquistabili in farmacia (ma più spesso in internet) a base di caffeina, vitamine, sali minerali, aminoacidi e piante officinali, finalizzati a mantenere la concentrazione e aumentare le performance in lunghe sessioni di gioco online. Sono prodotti che devono rispettare la normativa stringente degli alimenti e non hanno alcuna azione medicinale, bensì di semplice sostegno alle funzionalità fisiologiche.
La dipendenza da social o da internet è qualcosa che ti si insinua dentro in maniera silente. Giorno dopo giorno non riesci più a farne a meno. Ma per uscirne ci sono dei metodi...
Per non trattare l’argomento “dipendenza da internet” in modo scontato e allarmistico, è doverosa una premessa. Ogni persona ha una certa difficoltà (più o meno ampia, a seconda della propria apertura mentale) a raffrontarsi con il “nuovo”: bisogna quindi fare molta attenzione a non bollare come patologico ciò che non […]
La presenza tecnologica nella nostra vita è arrivata negli ultimi anni ad altissimi livelli: i social ormai predominano e occupano parecchie ore della nostra quotidianità. Inconsciamente, si instaura un rapporto stretto, intimo e molto spesso il social influisce negativamente sulla nostra giornata. Impariamo a conoscere il meccanismo che ne sta alla base, per capire poi come gestirlo. Stefano De-Ciechi, consulente informatico, analizza la situazione dal punto di vista gestionale ed emotivo, portando alla luce il meccanismo di causa ed effetto che genera il circolo vizioso alla base della dipendenza lieve da social.