Dopo gli articoli sul diritto alla disconnessione e la DAD raccontata dall’interno, pubblichiamo un resoconto tragicomico della situazione lavorativa di un’insegnante in questo delicato periodo. Ecco le parole della nostra insegnante C. “Ore 14.30, sabato 16 gennaio 2021: per la terza volta in 328 giorni avevano chiuso le scuole costringendo […]
Tags insegnanti
La DAD ha reso la vita difficile agli insegnanti, che hanno visto peggiorare le proprie condizioni di lavoro e, conseguentemente, il rendimento scolastico degli studenti. Per questo molti hanno dovuto rimboccarsi le maniche e inventarsi iniziative volte a compensare tali lacune, spesso andando oltre le proprie mansioni. Due di queste […]
Dopo aver parlato di arte manuale (Il potere dell’arte manuale) e della sua importanza in ambito pedagogico, apriamo le porte al discorso scuola.Alunni, insegnanti e genitori sono in attesa del decreto riguardante la chiusura definitiva o la riapertura delle scuole. Nel frattempo ci si dedica all’insegnamento e all’apprendimento online. Come stanno […]
“Gli allievi non sono vasi da riempire, ma fiaccole da accendere.” la massima di Plutarco di Cheronea introduce perfettamente l’excursus che vorrei fare dedicato all’evoluzione della figura dell’insegnante nella storia attraverso qualche esempio. La massima plutarchea presuppone che l’insegnante non sia per lo studente un semplice dispensatore di concetti e nozioni, […]
Ormai un anno è trascorso e la DAD imperversa ancora nelle vite di studenti, insegnanti e genitori. Racconteremo nuovamente cosa sta accadendo nelle case, sentendo un punto di vista nuovo, per poter avere una migliore visione d’insieme: MP, assistente sociale che nello specifico si occupa degli affidamenti.ST Ciao MP, immagino […]
Di recente ho avuto l’occasione di tornare a scuola, non come insegnante né come alunna, ma come esterna, portando un progetto didattico legato alla tecnologia. Tutto è molto cambiato rispetto a quando io mi trovavo tra i banchi, dalla Lim ai ragazzi che oggi crescono aiutati, anche se non credo […]
Avevo dimenticato completamente le lezioni universitarie. Questo, oltre agli anni trascorsi, perché di recente ho concluso un corso di pedagogia e mi sono ritrovata in un’aula di scuola con banchi a grandezza bambino, lavagna con gessi colorati e una ventina di compagni di classe. Come quando ero all’elementari, preferivo alcune […]