Uno sguardo sereno e scherzoso sul mondo dell’istruzione di oggi, dal nostro vignettista, Enrico De-Ciechi.
Tags notizia positiva
La presenza tecnologica nella nostra vita è arrivata negli ultimi anni ad altissimi livelli: i social ormai predominano e occupano parecchie ore della nostra quotidianità. Inconsciamente, si instaura un rapporto stretto, intimo e molto spesso il social influisce negativamente sulla nostra giornata. Impariamo a conoscere il meccanismo che ne sta alla base, per capire poi come gestirlo. Stefano De-Ciechi, consulente informatico, analizza la situazione dal punto di vista gestionale ed emotivo, portando alla luce il meccanismo di causa ed effetto che genera il circolo vizioso alla base della dipendenza lieve da social.
Il 2020 verrà ricordato come un annus horribilis, forse non a torto. Ogni giorno quotidiani, telegiornali e siti web ci hanno bombardato con le notizie legate, direttamente o collateralmente, a questa pandemia in corso. Ma possibile che non sia successo nient’altro? Noi di People First, grazie al sito www.positizie.it abbiamo […]
I ricercatori hanno individuato nel cervello una delle zone chiave che collega la depressione con l'elaborazione degli eventi avversi
Quali differenze intercorrono tra chi si riprende dalle avversità della vita e chi no? I ricercatori studiano da tempo i fattori che contraddistinguono le persone resilienti.
In Francia è stato testato il primo dispositivo esterno collegato al cervello che restituirà il movimento ai tetraplegici.
Piantare alberi non è la soluzione definitiva, ma se fatto seguendo criteri scientifici può contribuire ad alleviare le problematiche del pianeta: alcune iniziative.
Valeria Cagnina ha 18 anni, e nel 2017 ha fondato una scuola che insegna robotica a grandi e piccini utilizzando il gioco e la creatività Aveva undici anni quando subì il fascino della robotica: presso un CoderDojo (club gratuito dove i bambini possono approcciarsi all’informatica e alla programmazione) Valeria ebbe […]
Recenti studi stanno mettendo in correlazione la nostra flora batterica con un altro aspetto della salute: il metabolismo.
Non si tratta di un vaccino da somministrare agli umani ma ai nostri amici felini, e consentirà di eliminare la molecola che scatena la reazione allergica.
Un progetto di ricerca australiano ha rilevato che la crescita delle cellule tumorali viene inibita dalla microgravità
Attiva anche in Italia l'app che permette di recuperare la merce invenduta a un terzo del suo valore
Dalla Svezia la notizia della presenza di un organo di senso in più nella pelle. Quali possono essere gli effetti di tale scoperta?
La dislessia è un disturbo che colpisce le abilità di lettura a prescindere dall’intelligenza del soggetto che ne soffre, ed è classificata in più sottoinsiemi, uno dei quali riguarda un’errata distinzione dei suoni fonetici (disturbo fonologico): in pratica il soggetto non riesce ad associare al segno fonetico il suono corrispondente. […]
Esistono videogiochi che, oltre a svagare, sono in grado di migliorare l'attenzione e il benessere personale?