Prendendo spunto dal libro 365 modi per cambiare il mondo, una sorta di banca dati di azioni nell’ambito dell’attivismo sociale ed ecologico (alcune un po’ datate o improponibili – per esempio quella di lanciare torte a personaggi pubblici che non ci piacciono… – altre ancora attuali), abbiamo pensato di stilare […]
Tags riciclo
Un giorno, nel lontano 1998, il professore e agronomo Andrea Segrè andò a trovare un ex studente che, dopo la laurea in Agraria, era stato assunto presso il reparto ortofrutta di un supermercato. Curioso di capire come tale livello di istruzione potesse incontrare le esigenze della GDO, si recò da […]
Stiamo sperimentando in questi giorni quanto siamo la causa diretta dell'inquinamento di questo nostro meraviglioso pianeta. Lo sperimentiamo vedendo acque cristalline, aria pulita e profumata, meno rumori di auto e aeroplani, mari azzurri… e tutto da quando ci siamo fermati, giustamente, per la Quarantena. Ma oltre che stupirci di quanto tutto stia diventando stupendamente puro dovremmo anche scandalizzarci, concretizzando quanto siamo parte di un meccanismo avvelenatore. Perchè allora stesso tempo, siamo scandalizzati e scandalosi, gettando ancora guanti e mascherine al vento. E' ora di cambiare direzione, totalmente. E' ora di capire che in questa situazione di crisi abbiamo anche l'occasione di fare la differenza, rimediare agli errori del passato e ripartire con uno stile di vita nuovo.