L'utilizzo di smartphone, social e piattaforme di gioco (soprattutto online) sono negli ultimi anni la quotidianità. Sono un momento di svago, di gioco, sono un punto di contatto verso le persone che ci stanno lontane. Ma non solo, sono anche uno strumento che ci permette di raggiungere e "conoscere" persone nuove, vivere esperienze digitali entusiasmanti e molto altro. Ma come ormai abbiamo imparato a conoscere in questi anni, questi sono strumenti che possono generare una serie di problematiche soprattutto qualora li si utilizzino in maniera scorretta, con poca consapevolezza. E tra i problemi a cui si va potenzialmente incontro c'è anche la dipendenza, una tematica molto importante che è stata fulcro di alcune serate tenute nel comune di Castano Primo(MI), organizzate dalla Onlus "La grande casa", dall'amministrazione comunale in cui ho avuto il piacere di collaborare con Silvia Martella, pedagogista.
Tags videogioco
1 articolo